
Anni Di Esperienza
La nostra azienda
E.S.C. (Energy System Consulting) è una società di ingegneria che si occupa della progettazione e gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare impianti fotovoltaici ed eolici.
E.S.C. comprende progettisti e manager con esperienza specifica nell’ingegneria, sviluppo progetti e project management.
L’insieme dei professionisti di E.S.C. ha identificato, valutato, gestito lo sviluppo, progettato e diretto i lavori per una potenza installata di oltre 450 MW di impianti a fonte rinnovabile e 560 MVA di stazioni di consegna per la connessione alla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale in Alta Tensione.
Progettiamo ed eseguiamo interventi di ammodernamento tecnologico (revamping e repowering) di impianti fotovoltaici esistenti.
Gestiamo e supervisioniamo la progettazione di interventi finalizzati alla manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti a fonte rinnovabile, al fine di garantire il mantenimento delle performance impiantistiche.
Siamo specializzati nell’attività di Asset Management per conto di diversi clienti italiani ed esteri. Forniamo servizi relativamente a tutti gli adempimenti burocratici degli impianti, necessari al mantenimento degli incentivi.
Attualmente abbiamo in gestione una potenza di circa 500 MW.
Ogni giorno lavoriamo alla crescita del settore delle rinnovabili attraverso l’innovazione tecnologica, il miglioramento delle performance di impianti esistenti con le attività di revamping e repowering e lo sviluppo di nuovi impianti di produzione di energia.
I nostri valori fondanti sono la ricerca dell’eccellenza e l’affidabilità.
E.S.C. supporta i suoi clienti come Developer, Owner Engineer, Technical Advisor, Project Manager/Direttore dei Lavori e Responsabile della Sicurezza, per sviluppare, progettare e gestire la costruzione di impianti eolici, fotovoltaici ed idroelettrici. Inoltre E.S.C. identifica e valuta, in linea con le necessità del cliente, progetti già autorizzati, pronti per la costruzione e impianti già realizzati, tramite attività di due-diligence tecnico-amministrativa.
